La Legge di Bilancio conferma la nuova detrazione per i prospetti e la proroga per quelle già vigenti.
Come previsto dalla nuova Legge di Bilancio 2020 e dal decreto fiscale 2020, i contribuenti dal prossimo anno, oltre che fruire dei bonus casa 2020 per la riqualificazione energetica e ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde, potranno beneficiare anche di una nuova detrazione IRPEF 2020, quella per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici, pari al 90% delle spese sostenute.
Il nuovo bonus casa 2020 si chiama bonus facciate e servirà per dare un nuovo volto alle nostre città.
I contribuenti, pertanto, potranno fruire di uno sgravio del 90% in caso di interventi di ristrutturazione degli esterni degli edifici condominiali e non, beneficiando di un rimborso pari al 90% della spesa sostenuta anche nel 2019.
Il bonus facciate spetta dal 2020 a chi ha effettuato nel 2019 o effettuerà nel 2020 lavori di ristrutturazione nel centro storico o in periferia, nelle grandi città o nei piccoli comuni, di:
facciata di una casa privata;
facciata del condominio,
La detrazione al 90% delle spese sostenute per questo tipo di interventi è una degli sgravi più corposi dei bonus casa oggi riconosciuti, anche se non sono chiari però i limiti di importo, e quali le spese specifiche ammesse in detrazione fiscale.
Le spese ammesse al bonus facciata 2020, almeno sull carta, dovrebebro comprendere:
intonacatura
verniciatura
rifacimento di ringhiere
decorazioni
marmi di facciata
balconi
BONUS FACCIATE 2020 spese escluse:
Il bonus facciate 2020 non si potrà applicare agli interventi sugli impianti, come pluviali o cavi: ammessi al bonus solo gli interventi relativi a «strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi». In altre parole, vengono esclusi tutti gli impianti e gli elementi, come gli infissi.
In base alle ultime modifiche approvate al Senato, sono escluse dal bonus facciate le seguenti spese:
impianti di illuminazione;
impianti pluviali;
cavi tv.
Gli aspetti che dovranno essere quindi chiariti dalla prossima e nuova guida bonus facciata 2020 Agenzia delle Entrate, sono:
in quanti anni va suddiviso il rimborso Irpef 5 o 10 anni;
quanto dura l’incentivo se solo per il 2020 o per il biennio/triennio;
come fruire del bonus;
se sarà ammessa la cessione del credito per gli incapienti.
se sarà soggetto allo sconto fattura in caso ad esempio di cappotto termico o altri interventi di risparmio energetico sull'edificio.